Un gruppo di amici
Epsilon è un’associazione laica nata nell’ottobre 2004 da un gruppo di amici di lunga e consolidata esperienza nel settore, con l’obiettivo di aiutare i bambini nei paesi in via di sviluppo, in particolare nelle aree sanità, alimentazione ed educazione.
I nostri principi
- Avere zero spese generali (MODELLO 100%)
- Raccogliere donazioni da amici di amici
- Avere un controllo industriale dei progetti
- Fare progetti tangibili ed identificabili
- Far vivere i progetti nel tempo in modo continuativo
La nostra storia
Epsilon è nata dall’idea di quattro amici, Claudio Stabon, Riccardo Bani, Mario Molinari e Massimo Orlandi che volendo aiutare i bambini nel mondo nelle cose elementari, quali alimentazione, sanità ed istruzione decisero di fondare Epsilon.
La lettera greca Epsilon, utilizzata in matematica per definire cose piccole, era stata scelta come nome a significare la volontà di fare progetti piccoli, misurabili, realizzabili in meno di un anno, che al contempo avessero un impatto su un grande numero di bambini.
Altro elemento costitutivo è stato – e sempre sarà – quello di avere zero spese generali.
In breve all’idea si associarono Piero Micossi, che dette un grande impulso allo sviluppo di Epsilon e che purtroppo ci ha lasciato nel 2009, sua figlia Anna, attualmente Segretario Generale, Danilo Bernabeo e tutti gli altri che hanno dato un supporto alla crescita.
Nata da un gruppo di amici e di amici di amici, è stata poi riconosciuta per il suo stile da diverse aziende e fondazioni italiane ed estere.
A oggi abbiamo realizzato 161 progetti, aiutando 443.164 bambini grazie a donazioni per 2.281.830 euro donati, di cui un quarto in natura.